EVENTI 2025
Job&Orienta 2025 – Bari, 14-16 Maggio 2025
Il Sistema ITS Puglia ha preso parte alla principale manifestazione italiana dedicata all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro: il Job&Orienta, un appuntamento annuale che si tiene tradizionalmente presso la Fiera di Verona, ma che da quest’anno, per la prima volta ha avuto anche una prima edizione a Bari.
EVENTI 2024
DIDACTA ITALIA, Ed. PUGLIA – BARI, 16 – 18 OTTOBRE 2024
La Fiera Didacta Italia, che si tiene presso la Nuova Fiera del Levante a Bari, è uno degli appuntamenti più importanti a livello nazionale dedicati all’innovazione scolastica e alla formazione. L’evento mira a favorire il dibattito e l’incontro tra il mondo dell’istruzione e le aziende del settore. Noi della rete Sistema ITS Puglia non potevamo mancare, come ogni anno, con un nostro stand.
EVENTI 2023
SEMINARI 4.0 DI FORMAZIONE PER I DOCENTI
L’ITS Academy “Antonio Cuccovillo”, in collaborazione con il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC), presenta un ciclo di Seminari 4.0 rivolti ai docenti degli Istituti di Istruzione Superiore e riguardanti tematiche innovative del mondo industriale che rappresentano un importante obiettivo per l’Alta Formazione.
EVENTI 2022
HISTEK PLUS – CAPITALIZATION SEMINAR
Sistema ITS Puglia incontra Albania e Montenegro per dare seguito ad un’importante attività progettuale: il Progetto HISTEK, nell’ambito del Programma Interreg Italia-Albania-Montenegro, realizzato dall’ITS Cuccovillo ma che prevede il coinvolgimento di tutti gli ITS pugliesi.
EVENTI 2021
Hanno preso il via il 14 aprile gli eventi di promozione e divulgazione che, per quatto appuntamenti, si svolgeranno online e saranno fruibili tramite il sito e le piattaforme social dedicate.
I webinar saranno strutturati con momenti di proiezioni, video, Q&A, gamification e saranno presentati da due moderatrici tratte direttamente dal target degli spettatori per creare con loro maggiore empatia: due studentesse del liceo. Avranno come ospiti esperti giornalisti, testimonial aziendali, amministratori e politici regionali.
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
14 Aprile: Professioni del futuro e nuove competenze: la centralità dell’uomo e delle soft skills 4.0, come volano di crescita e ripartenza, (in particolare nel periodo post-covid);
Clicca ![]() |
||
![]() ![]() |
21 Aprile: Sviluppo sostenibile: economia circolare, blue/green economy (declinato nei vari ambiti);
Clicca ![]() |
||
![]() ![]() |
28 Aprile: Trasformazione digitale: il punto di vista delle aziende – obiettivi e competenze necessarie a breve e medio termine;
Clicca ![]() |
||
![]() ![]() |
5 Maggio: Scenari globali/internazionalizzazione: come muoversi, progettare e programmare la Formazione Specialistica e Professionalizzante negli scenari che si stanno profilando.
Clicca ![]() |
||
![]() ![]() |
Vi aspettiamo per entrare nel futuro con noi!