L’ITS Apulia Digital Maker eroga corsi nell’Area ICT (Information and Communications Technology) che sviluppano skills nel campo dell’Internet of things, realtà aumentata, VR, machine learning, grafica e animazione 3D, sviluppo software e app, big data & cloud, agricoltura di precisione, dronistica e marketing digitale.
CHI SIAMO
L’ITS Apulia Digital Maker propone corsi di alta specializzazione post diploma nell’Area ICT (Information and Communications Technology). Si è costituito a Foggia nel 2015, su impulso di alcune imprese del territorio che, insieme a università, centri di ricerca ed enti locali, hanno avviato i processi di trasferimento tecnologico richiesti dal tessuto produttivo regionale nel campo della Smart Specialisation.
COSA TI OFFRIAMO
L’offerta formativa dell’ITS Apulia Digital Maker risponde alla crescente richiesta di nuove figure professionali con skills nel settore High-tech, attraverso percorsi di alta specializzazione incentrata sull’utilizzo e sviluppo di soluzioni e sistemi d’innovazione tecnologica e digitale nel campo dell’Internet of things, Realtà Aumentata, VR, Machine learning, grafica e animazione 3D, sviluppo software e app, Big data & Cloud, Agricoltura di precisione, dronistica e e marketing digitale. Competenze di alto profilo in sintonia con i paradigmi di sviluppo di Industria 4.0.
CORSI
Dal biennio 2018-20 sono stati attivati tre nuovi corsi d’innovazione: Developer 4.0, Industry 4.0 Expert, Digital Media Specialist.
QUALIFICA PROFESSIONALE IN USCITA E SBOCCHI PROFESSIONALE
DEVELOPER 4.0: Un professionista con competenze integrate nell’ambito dello sviluppo di applicazioni con Java Enterprise Edition e SQL, specializzato in applicazione delle tecnologie più importanti, in particolare lo sviluppo di interfacce web con AngularJS e di User Experience. Il corso è co- progettato con Expriva/Italtel e si svolge presso la sede distaccata di Molfetta. Questa specializzazione è estremante richiesta da un comparto produttivo molto trasversale, costituito da imprese che, nella logica di adeguarsi agli standard fissati dal Piano Nazionale di Sviluppo, Industria 4.0, sono alla ricerca di professionisti con alte competenze nel campo dello sviluppo di applicazioni web e programmazione.
INDUSTRY 4.0 EXPERT: Un supertecnico con un background ICT, specializzato nell’ambito di tecnologie d’innovazione tra cui: Cloud Computing, Big Data, Iot, Cybersecurity, modellazione 3D, Augmented Reality. Completa il profilo professionale la conoscenza della lingua inglese. Il corso permette di acquisire competenze integrate per la gestione strategica e operativa dei processi produttivi nel settore della Smart Manufacturing. Un professionista fondamentale per supportare la digitalizzazione dei processi, l’automazione evoluta delle linee produttive e l’interconnessione di tutte le macchine. Al termine del percorso formativo, il diplomato potrà svolgere la propria professione presso aziende informatiche, aziende di manutenzione industriale, system integrators e, come personale interno, di imprese operanti nel settore industriale o esercitare la libera professione.
DIGITAL MEDIA SPECIALIST. Un professionista con competenze integrate nel digital marketing, social media management, e content marketing e digital graphic, capace di creare e gestire strategie efficaci per aumentare competitività e business nell’era del web. Una formazione d’eccellenza che assicura competenze e skills molto elevate e trasversali: dall’analisi e tool management, al marketing digitale, dall’applicazione di tecniche di CRM coadiuvate da PNL, Problem Solving, dallo Story Telling, Budgeting e Team Working al Digital graphic per la realizzazione di contenuti audiovisivi, dalle metodologie per la diffusione e posizionamento sui motori di ricerca alla conoscenza delle lingua inglese e tedesca. Il Digital Media Specialist potrà svolgere la propria professione presso aziende informatiche, aziende del settore multimedia e comunicazione, Enti/imprese operanti nel settore della conservazione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico, musei e tutte le aziende che hanno la necessità di istituire o rafforzare la propria digital presence o esercitare la libera professione.
PUNTI DI FORZA
Una realtà di rilevanza strategica nella rete dei sei ITS pugliesi ma anche nel circuito nazionale che, tra i 10 istituti nell’area ICT, ha solo 2 nell’Italia meridionale, permettendo all’Apulia Digital Maker di rivestire il ruolo di presidio per la promozione della Digital Culture nel Mezzogiorno. L’ITS Apulia Digital Maker costituisce un polo nevralgico di raccordo di energie e idee finalizzate alla progressiva strutturazione di un ecosistema capace di proiettare un eterogeneo insieme di contesti produttivi, sociali e culturali, nel mondo dell’Innovazione di respiro europeo anche attraverso progettualità di ricerca e sperimentazione d’avanguardia contestualmente promosse accanto all’attività di formazione
DATI PLACEMENT
I diplomati del biennio 2016/2018 a quattro mesi dal conseguimento del titolo*:
- 40% inseriti nel mondo del lavoro
- 25% progetti Garanzia Giovani
- 35% proseguimento studi
* monitoraggio interno Fondazione
Nomi di aziende partenariate
Partner
Expriva/Italtel
SEDE FONDAZIONE
Via San Severo Km 2,00 -71121 FOGGIA
SITO E LINK UTILI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
CONTATTI
Numero di telefono: 0881.746122
Email:
comunicazione@apuliadigitalmaker.it